Paura della Partita IVA?
Un Consulente Aziendale può essere la soluzione
Studio Tributario Panetta
Per una persona essere riconosciuta dalla nostra società passa da vari aspetti, analizziamone due in particolare. Come puoi essere riconosciuto, come puoi essere visto e come puoi essere preso in considerazione quando ti rivolgi ad un ente di Credito o ad una Banca per avere un mutuo o un prestito? Sembrerà folle, ma purtroppo così, devi avere soldi e devi avere soldi registrati – dichiarati. Dunque, devi avere un reddito. Per avere un reddito in questo settore devi avere una P.IVA. Questo, inoltre, ti permetterà di organizzare al meglio il tuo piano pensionistico.
Approfondiamo questo tema così importante di seguito.

Veniamo al mio ruolo, e ad analizzare perché esiste questo timore di aprire una P.IVA. Ti spiego perché. Molto probabilmente tu, o chi ti è vicino, siete turbati pensando e ragionando sul fatto di aprire una partita Iva. Partiamo dal presupposto che principalmente non dipende da te. Questo timore nasce da questioni rilevanti di cui è responsabile la nostra società.
Scommetto che la maggior parte delle persone che stanno leggendo tutto questo, soprattutto chi ha frequentato la scuola in Italia, non ha mai seguito un corso di economia, cosa dal mio punto di vista inconcepibile, e spero vivamente che il legislatore quanto prima la inserisca tra le materie scolastiche di base.
Detto questo ad oggi è necessario focalizzarci sul risolvere tale problema nel nostro piccolo. La gestione di una qualsiasi azienda è composta per la maggior parte dall’attività professionale specifica di quell’azienda e da una parte di gestione amministrativa, che aumenta all’aumentare del volume d’affari. Questa piccola parte, gestita male, può farti fallire molto rapidamente. Quindi veniamo all’altro grande problema della nostra società.
Il professionista che tu credi dovrebbe guidarti e gestire la parte amministrativa non lo farà, perché semplicemente non è il suo ruolo, il suo ruolo principale è quello di redigere una tua dichiarazione, applicare la normativa dal quale conteggerà la tassazione e si limiterà ad invitarti ed a consigliarti di effettuare i pagamenti entro i termini di legge previsti.
E allora cosa manca?
Manca una figura importantissima e sottovalutata di cui si parla poco, salvo che in realtà aziendali molto grandi, cioè quella del Consulente Aziendale.
Molti bravi professionisti del settore chiaramente si occupano di svolgere questo ruolo, ma non tutti, e spesso è la differenza economica non specificata che trovate tra un preventivo più o meno costoso.
Il mio ruolo è strategico in questo senso. Nasco come Consulente Tributario; dunque, conosco la normativa, ma inoltre gestisco due aziende, la prima il mio Studio Tributario, la seconda la mia ditta Centro e Spiaggia, case vacanza professionali sul territorio di Anguillara Sabazia.
Il mio obiettivo, voglio sia chiaro, è aiutarti ad avviare ed a far crescere nel tempo la tua azienda, fornendoti tutte le indicazioni necessarie e raccontandoti tutti i piccoli segreti che faciliteranno il tuo percorso.
Ti chiederò quali sono i tuoi obiettivi e ti aiuterò a raggiungerli. Per quanto mi riguarda credo sia particolarmente rilevante creare una quotidianità serena nel quale si possa lavorare senza controllare costantemente l’ora, godendosi a pieno ogni singola giornata. E inoltre è fondamentale creare una sicurezza economica per il tuo presente, avendo un occhio di riguardo alla sicurezza e al futuro.