Menu

Come avviare una struttura Extra Alberghiera?
Studio Tributario Panetta

La fretta pessima consigliera! Dovrai avere molta pazienza! Tutti noi professionisti sappiamo cosa vuol dire avere a che fare con la burocrazia italiana, ma spiegarlo a chi non lo vede con i suoi occhi è difficile, perché molti passaggi sono assurdi, fuori da ogni ragionevole logica. Mi piace spiegare ai miei clienti ciò che faccio, i passaggi e cerco di farlo in modo trasparente sia nei modi, che nei tempi, che nei costi e lo farò anche con te, ma in parte avrò bisogno della tua fiducia, e così raggiungeremo l’obbiettivo.

Ecco cosa faremo assieme…

Per avviare la tua struttura extra alberghiera avrai bisogno anche del supporto del tuo tecnico geometra, architetto o ingegnere. Se non ne hai uno, non preoccuparti, lavoro assieme ad un gruppo di professionisti del settore. Infatti, principalmente per assicurare la sicurezza degli ospiti, ti verrà chiesta dal comune della documentazione riguardo il tuo immobile, per esempio, sugli impianti. Una volta ottenuta questa documentazione il gioco è fatto, in pochissimi giorni avvierò le tue pratiche per la comunicazione al comune (SCIA) e per l’apertura della tua partita Iva. Sarai in grado da subito di cominciare ad affittare il tuo immobile.

Non voglio annoiarti con troppi dettagli ma credo nel potere della conoscenza; quindi, seguito con qualche dettaglio in più sulla questione “Avvio”.

La prima fase è comunicare l’avvio di una nuova attività commerciale al comune in cui è sito l’immobile. Saranno dei giorni divertenti, in cui ci sentiremo molto spesso, avrò bisogno della tua collaborazione per concludere il lavoro nel modo migliore e più veloce ricorda, è la tua azienda, io sono solo un mezzo nelle tue mani.

Fatto questo mi occuperò di aprire la tua partita Iva, di iscrivere la tua azienda nel registro della camera di commercio, di iscrivere te alla Gestione Commercianti dell’Inps. Sarà necessario, per gestire questa procedura creare il tuo indirizzo PEC e la tua firma digitale.

Di seguito mi occuperò di metterti in condizione di poter gestir la tua quotidianità e dunque, provvederò ad effettuare l’iscrizione alla Questura di competenza al portale Ross1000, sul quale dovrai comunicare ogni Check-In e Check-Out. Infine, chiederemo il CIR e il CIN, e ci occuperemo di effettuare l’iscrizione per gli adempimenti riguardo la tassa di soggiorno, se il tuo comune la richiede.

È fatta! Sei operativo ma… Qui entra in gioco la Consulenza… Non ti saluterò per vederci alla fine dell’anno per la dichiarazione dei redditi, ma lavoreremo quotidianamente, se lo vorrai, per far fruttare al massimo la tua attività, imparando a tenere a bada i costi, affronteremo tutto assieme passo dopo passo…

Clicca qui per leggere gli articoli precedenti

Vuoi ricevere più informazioni? 
Cosa aspetti, contattaci!

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Info

Tributarista Dott.ssa Daniela Panetta intermedio fiscale abilitato con Studio in Via Cavaglietto 50 P.IVA 13547221005.
Tributarista qualificata, iscritta al n. 2478 dell’ Istituto Nazionale Tributaristi(I.N.T.) ed esercente attività professionale di cui legge n. 4 del 01/01/2013 abilitata intermediario fiscale ai sensi dell’art.3 comma 3 del DPR 322/98, abilitata all’assistenza e rappresentanza del contribuente ai sensi dell’arti. 63 del DPR 600/73. Obbligata alla sottoscrizione di apposita polizza assicurativa di responsabilità verso terzi, di seguito si indicano gli estremi 730242934

icona-telefono-studio-tributario-panetta
icona-mail-studio-tributario-panetta
Richiedi una consulenza gratuita