Menu

Come avviare una casa vacanze?
Studio Tributario Panetta

La struttura extra alberghiera sotto forma di casa vacanze può essere gestita in forma imprenditoriale o non imprenditoriale. È preclusa, in ogni caso, la possibilità di avere la residenza o il domicilio in queste abitazioni. La disciplina è regolamentata nell’art.7 del bollettino ufficiale della regione Lazio numero 73 che è stato sostituito dall’art.7 del bollettino ufficiale della regione Lazio numero 49.

La disciplina in vigore attualmente risale al giugno 2017 e prevede che in tali strutture non siano previsti servizi centralizzati di somministrazione di alimenti e bevande, che si rispettino i requisiti minimi strutturali e funzionali previsti per le abitazioni e che ci si possa avvalere di strumenti di promozione commerciale tramite piattaforme web.

La struttura sotto forma di casa vacanze può essere gestita in forma non imprenditoriale se il numero di appartamenti di cui è composta è inferiore a tre. Se il numero è pari o superiore a tre, la forma attribuita potrà solo essere quella professionale. Il tipo di categoria di appartenenza, categoria uno o categoria due, va dichiarato in Scia al momento dell’avvio dell’attività.

La categoria di appartenenza dipende dalle caratteristiche dell’immobile e dai servizi forniti.
Le caratteristiche di base sono come sempre per la camera singola otto metri quadrati, per la doppia quattordici metri quadrati con l’aggiunta di altri posti letto all’aumentare dei metri quadrati disponibili.
Per quanto riguarda il locale bagno, sarà privato o comune a seconda della categoria.

Gli oggetti da fornire sono ben elencati nell’allegato quattro, ma se hai dubbi come sempre non esitare a chiedere.

Clicca qui per leggere gli articoli precedenti

Vuoi ricevere più informazioni? 
Cosa aspetti, contattaci!

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Info

Tributarista Dott.ssa Daniela Panetta intermedio fiscale abilitato con Studio in Via Cavaglietto 50 P.IVA 13547221005.
Tributarista qualificata, iscritta al n. 2478 dell’ Istituto Nazionale Tributaristi(I.N.T.) ed esercente attività professionale di cui legge n. 4 del 01/01/2013 abilitata intermediario fiscale ai sensi dell’art.3 comma 3 del DPR 322/98, abilitata all’assistenza e rappresentanza del contribuente ai sensi dell’arti. 63 del DPR 600/73. Obbligata alla sottoscrizione di apposita polizza assicurativa di responsabilità verso terzi, di seguito si indicano gli estremi 730242934

icona-telefono-studio-tributario-panetta
icona-mail-studio-tributario-panetta
Richiedi una consulenza gratuita