Come avviare una affittacamere?
Studio Tributario Panetta
La struttura extra alberghiera costituita attraverso un affitta camere o Guest house ha la sola possibilità di essere costituita in forma imprenditoriale. In questo caso si possono fornire agli ospiti servizi aggiuntivi.
L’affitta camere Guest House è regolamentato all’articolo 4 del bollettino ufficiale della regione lazio numero 73.

Un’affittacamere, come accennato, è sempre costituito sempre da una attività imprenditoriale ed è composto da una struttura di massimo sei camere ubicate in non più di due appartamenti in uno stesso stabile, che siano accessibili dallo stesso ingresso. L’immobile deve sempre seguire i requisiti previsti per le civili abitazioni e la normativa in materia edilizia e igienico sanitaria.
In questo caso ci troviamo di fronte ad una tipologia di struttura extra alberghiera identificabile in tre diverse tipologie di categoria.
Come sempre tutte le specifiche a riguardo per tutti i dettagli completi rimando alla lettura approfondita dell’allegato A1 riportata anche sul bollettino ufficiale del 2017.
Ci troviamo a lavorare con una struttura che ha una caratteristica che si differenzia dalle altre. In questo caso, infatti, all’ospite sarà riservata una stanza, con o senza bagno ad uso esclusivo, è una delle condizioni più importanti che caratterizzano la differenza di categoria.
In questo caso è consigliabile che vengano predisposti gli ambienti per far in modo che ad ogni prenotazione corrisponda un locale riservato composto da salottino bagno e camere, ciò che in hotellerie viene definito Suite. Soprattutto con lo scopo di riservare all’ospite la giusta privacy.
L’affittacamere deve essere costituito anche da un’area comune dove sia presente reception, salotto con sala per colazione e cucina.
Solo per la prima categoria risulta obbligatorio fornire servizio della colazione, ricordo, riservato ai soli ospiti del Guest House. È possibile anche fornire i propri ospiti il servizio di ristorazione. Elenco dettagliato di tutti gli oggetti, le attrezzature ed i servizi, sono ben descritte nell’allegato 1 al bollettino del 2017 numero 49. Come sempre sono a disposizione se dovessi avere delle domande a riguardo.